Celebrazioni Sante Messe e orari confessioni

Il centro dell’esperienza di ogni pellegrino a Sotto il Monte è l’incontro con Gesù nella liturgia eucaristica e con la Misericordia del Padre, specialmente attraverso il sacramento della Riconciliazione.

Sante Messe

Da lunedì a sabato
8:30 | 10:00 | 16:00
Domenica e FESTIVI
7:00 | 8:30 | 10:00 | 11:30
16:00 | 17:30 | 19:00

Confessioni

Tutti i giorni
8:30 - 11:30 | 15:00 - 17:00

Ogni domenica, alle ore 16:00, si celebra la Messa del Pellegrino, seguita dalla processione e dalla supplica nel Giardino della Pace. Durante la liturgia vengono presentate le preghiere e le intenzioni dei pellegrini che in settimana raggiungono il Santuario.

Al termine, i Sacerdoti collocano i fiori offerti dai fedeli, in segno di gratitudine per le grazie ricevute o in memoria di persone care.

Atti di devozione

«Questo è il compito della Chiesa, cattolica ed apostolica: radunare gli uomini che gli egoismi e la stanchezza potrebbero tenere dispersi: insegnare loro a pregare».
Papa Giovanni XXIII
Omelia per la Solennità di Pentescoste, 10 giugno 1962

Offerta libera

Aiuta il Santuario di Sotto il Monte nel lavoro di accoglienza dei pellegrini e nella promozione della figura di San Giovanni XXIII.
Dona

Accendi una candela

I sacerdoti del Santuario s’impegneranno ad accendere una candela nella Cripta Oboedientia et Pax e a pregare secondo le intenzioni di ciascuno.
Dona

Intenzioni per una Messa

È possibile richiedere al Santuario di celebrare l’eucaristia secondo le proprie intenzioni, in particolare in suffragio dei defunti o per ringraziamento.
Dona

Un fiore a Papa Giovanni

In un clima di preghiera, il fiore che ricorda qualcuno che ami, viene incastonato a perenne devozione al papa della bontà.
Dona
crosschevron-downarrow-right