11 ottobre 2024, festa di San Giovanni XXIII

62° anniversario dell’apertura del Concilio ecumenico Vaticano II

Ci prepariamo a celebrare la solennità di San Giovanni XXIII dell'11 ottobre, nel 62° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II. È una delle feste più significative per i devoti di Giovanni XXIII: Papa della bontà, del discorso alla luna, della carezza ai bambini, ma soprattutto il Papa del Concilio.
Francesco ha scelto proprio l’11 ottobre per celebrare la sua memoria liturgica.

«Tantum aurora est», siamo appena all'aurora della giornata cristiana, così Papa Roncalli descrisse l'apertura del Concilio, sottolineando il valore profetico di quel momento di rinnovamento.

Il cuore delle celebrazioni sarà come sempre la Solenne Celebrazione Eucaristica di Venerdì 11 ottobre, alle ore 20:30, presieduta dal Vescovo Francesco. Al termine della Santa Messa, i fedeli si raduneranno ai piedi della statua di Papa Giovanni, nel Giardino della Pace, per recitare insieme la tradizionale Supplica a San Giovanni XXIII.

11 ottobre 2024, festa di San Giovanni XXIII 1 - Santuario Papa Giovanni XXIII

La settimana giovannea avrà inizio lunedì 7 ottobre con la tradizionale Giornata del Papa, durante la quale verrà ripercorsa una giornata tipo che Angelo Roncalli viveva a Sotto il Monte durante le sue vacanze. Alle ore 7:00, la Santa Messa sarà celebrata nella cappella di Ca’ Maitino, seguita da una colazione. Nel pomeriggio, alle ore 16:00, ci sarà un momento di preghiera e merenda presso la Casa Natale. La giornata si concluderà alle 20:30 con la recita del Rosario meditato nella Chiesa di Santa Maria in Brusicco, dove Angelo Roncalli ricevette il battesimo, la Prima Comunione e celebrò la sua prima Santa Messa a Sotto il Monte.

Mercoledì 9 ottobre, alle ore 7:00 in Santuario, avrà inizio un nuovo ciclo di preghiera settimanale intitolato Voglio svegliare l'aurora, un appuntamento per invocare la pace, che si ripeterà il mercoledì di ogni settimana. Giovedì 10 ottobre, sempre in Santuario, alle ore 20:30, sarà il momento dell'Adorazione Eucaristica.

Venerdì 11 ottobre, giorno della Solennità di San Giovanni XXIII, oltre alla Solenne Celebrazione delle ore 20:30, verranno celebrate le Sante Messe alle ore 8:00, 9:00, 10:00 e 16:00. Durante tutta la giornata, i sacerdoti saranno a disposizione per le confessioni,

Sabato 12 ottobre, alle ore 21:00, presso il Teatro Giovanni XXIII, si terrà un concerto sinfonico gratuito dell’Orchestra Destinazione Musica diretta dal M° Walter Crippa. Saranno eseguite la Sinfonia n. 5 di Beethoven, l'Ouverture da “Poeta e Contadino” di Suppé e la Sinfonia da “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini.

Infine, domenica 13 ottobre, sarà la giornata della camminata Sulle orme di Papa Giovanni, un percorso ludico-motorio non competitivo, organizzato dal gruppo Carvico Skyrunning. La partenza è prevista per le ore 7:30 in Piazza Santa Maria, e il percorso si snoderà lungo i sentieri che Giovanni XXIII percorreva da bambino per raggiungere il collegio Celana e San Gregorio in Cisano Bergamasco.

11 ottobre 2024, festa di San Giovanni XXIII 2 - Santuario Papa Giovanni XXIII

linkcrosschevron-downarrow-right