Il nostro Santuario partecipa alle Settimane della Cultura con una Elevazione Musicale

Anche il nostro Santuario è lieto di partecipare alla terza edizione delle "Settimane della Cultura", promosse dall'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'Ufficio Beni Culturali, l'Ufficio per la Pastorale delle Comunicazioni Sociali e gli Istituti Culturali Diocesani. L'iniziativa si svolgerà dal 5 marzo al 5 aprile e avrà come tema "Speranza è un attender certo. Cammini di bellezza e perdono."

Questa proposta culturale vuole valorizzare le numerose espressioni artistiche presenti nelle nostre comunità, dall’arte alla musica, dal teatro al cinema, dalla danza alla riscoperta del patrimonio archivistico e librario.

Il tema di quest’anno si inserisce nel cammino verso il Giubileo 2025, che ha come motto "Pellegrini di Speranza". Papa Francesco ci ricorda che la speranza non è solo un sentimento di ottimismo, ma una fiducia profonda nella vita e nel futuro, radicata nella fede in Gesù. La Diocesi di Bergamo ha declinato questo invito nel tema della Riconciliazione, un percorso che parte dal perdono di Dio e si riflette nelle relazioni con sé stessi, con gli altri e con il mondo.

In questo contesto, il nostro Santuario propone un momento di elevazione musicale dedicato a Maria, madre di speranza.

Sabato 15 marzo, ore 20:30
Santuario San Giovanni XXIII di Sotto il Monte
Ave Mundi Spes Maria
Vespro a Maria, madre di speranza, cantato e danzato

Protagonisti della serata saranno i solisti e il coro della Cappella Musicale del Santuario San Giovanni XXIII, diretti dal Maestro Claudio Magni, con la collaborazione di Dance Studio.

Un’occasione per lasciarsi guidare dalla bellezza della musica e della danza in un momento di raccoglimento e riflessione.

Ingresso libero. Vi aspettiamo!

linkcrosschevron-downarrow-right