Pellegrinaggio Giubilare a Roma: partecipa alle celebrazioni liturgiche

Siamo lieti di annunciare che oltre 300 pellegrini hanno già scelto di partecipare al nostro Pellegrinaggio Giubilare a Roma, un’occasione speciale per celebrare il 100° anniversario della Consacrazione Episcopale di San Giovanni XXIII, avvenuta il 19 marzo 1925 nella Chiesa di San Carlo al Corso.
A tutti coloro che desiderano unirsi in preghiera alle celebrazioni liturgiche in programma offriamo la possibilità di partecipare, precisando però che ogni pellegrino dovrà provvedere in modo autonomo alle spese e all'organizzazione di viaggio, vitto e alloggio.
Programma delle celebrazioni
Martedì 18 marzo 2025
- Ore 14:00, Giardini Vaticani: visita guidata e Santo Rosario presso la Grotta di Lourdes, guidato da S.Em. Card. Angelo Comastri, Arciprete emerito della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, Vicario Generale emerito di Sua Santità per la Città del Vaticano e Presidente emerito della Fabbrica di San Pietro.
- Ore 17:00, Chiesa di San Gregorio VII: Santa Messa presieduta da Mons. Claudio Dolcini, Parroco e Rettore del Santuario San Giovanni XXIII.
Mercoledì 19 marzo 2025
- In prima mattinata, Piazza San Pietro: partecipazione all’Udienza generale del Santo Padre.
- Ore 12:00, Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso (chiesa della Consacrazione Episcopale di Papa Giovanni XXIII): Santa Messa solenne presieduta da S.Em. Card. Mario Grech, Segretario Generale della Segreteria Generale del Sinodo, Vescovo emerito di Gozo.
Giovedì 20 marzo 2025
- In prima mattinata, Basilica di San Pietro: passaggio attraverso la Porta Santa, momento di preghiera presso la tomba di Papa Giovanni XXIII e Santa Messa presieduta da S.Em. Card. Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano e Presidente della Fabbrica di San Pietro.
(Gli orari precisi verranno confermati nei giorni precedenti il Pellegrinaggio.)
È richiesto un contributo di € 20, comprensivo di una sacca del pellegrino che sarà consegnato a tutti i partecipanti.
Per ulteriori informazioni contatta la Casa del Pellegrino di Sotto il Monte: Tel. 035 436 0046 – int. 2