Solennità di Maria Santissima Assunta in Cielo: 15 agosto 2025

Una festa radicata nella tradizione di Sotto il Monte e nel cuore di San Giovanni XXIII, che nel suo paese natale la celebrò con profonda devozione.

Il 15 agosto la Chiesa celebra Maria Santissima Assunta in Cielo: la Madre di Gesù, preservata dal peccato originale, è stata accolta da Dio nella gloria eterna, in corpo e anima, segno di speranza per il popolo cristiano.

Nel corso di venerdì 15 agosto 2025 le Messe in Santuario saranno celebrate alle ore 7:00, 8:30, 10:00, 11:30, 16:00, 17:30 e 19:00.

La Messa Solenne delle ore 17:30, con processione della statua della Madonna, sarà presieduta da Mons. Davide Pelucchi, Vicario generale della Diocesi di Bergamo, e trasmessa anche in diretta sulla pagina Facebook del Santuario.

Da mercoledì 6 a giovedì 14 agosto, alle ore 20:30, ci prepareremo alla Solennità con la Novena di Preghiera.

Solennità di Maria Santissima Assunta in Cielo: 15 agosto 2025 1 - Santuario Papa Giovanni XXIII

Questa solennità è particolarmente cara a Sotto il Monte, che da sempre la venera come principale devozione, e fu molto amata anche da San Giovanni XXIII.

Nel 1960, Papa Giovanni annotava nei suoi diari:

«Giornata tranquilla di buona preparazione alla grande festa dell’Assunta.
Ricordo con tenerezza l’ultima festa celebrata a Sotto il Monte nel 1958: poche settimane prima della mia elezione al Pontificato. I miei conterranei ben felici: predicai loro tre volte sempre sulla Madonna, e sempre attentissimi e commossi. Seguì la processione in cappa magna.
La bella statua dell’Assunta che piaceva tanto a mio padre recata su un carro a trazione elettrica: dalla parrocchia a S. Maria di Brusicco: bambine in velo bianco condotte con lei. L’ultima festa dell’Assunta fra le memorie più sacre, del mio diletto paese natio.»

Solennità di Maria Santissima Assunta in Cielo: 15 agosto 2025 2 - Santuario Papa Giovanni XXIII

linkcrosschevron-downarrow-right