In questa Chiesa, il 25 novembre 1881, Angelo Giuseppe Roncalli ricevette il battesimo. Edificata nella metà del XV secolo, sulle pareti si possono ammirare i resti di affreschi cinquecenteschi e alcune tele, tra cui il “Sant’Antonio da Padova” attribuito a Carlo Ceresa. Oltre alla fonte battesimale, è di grande rilievo anche l’altare, su cui Angelo Giuseppe Roncalli celebrò la sua prima messa a Sotto il Monte. Infine, è possibile fare visita alla lapide che rivestiva la tomba di Giovanni XXIII nelle grotte vaticane.